Soluzioni agritech
HT Apps è impegnata in prima linea nello sviluppo di soluzioni agritech per migliorare i processi di tracciabilità dei prodotti agroalimentari con l’utilizzo delle ultime innovazioni nella sensoristica e nell’intelligenza artificiale.
Le soluzioni agritech riguardano quella parte dell’innovazione tecnologica che ha lo scopo di trasformare l’agricoltura in agricoltura 4.0, rendendo il settore più competitivo e sostenibile, incrementando così l’interesse di imprenditori e ricercatori.


Agritech e agricoltura 4.0
L’agritech è l’insieme di tutte quelle soluzioni tecnologiche tese a innovare il settore agroalimentare e a migliorare l’industria alimentare ed agricola, trasformandola in smart agriculture.
Nello sviluppo del settore agroalimentare e dello smart agrifood, la tecnologia svolge un ruolo fondamentale e offre interessanti opportunità a imprenditori e ricercatori che lavorano per creare nuove tecnologie per migliorare le varie fasi della catena produttiva. Proprio perché l’avanzamento tecnologico cambia lo stile alimentare e la produzione e distribuzione agricola, il futuro dell’agricoltura dipenderà proprio dalla sua capacità di innovare.
Agritech e agrifood
Lo sviluppo tecnologico dell’agrifood è molto articolato e coinvolge molteplici processi e operazioni:
- Agricoltura e acquacoltura: allevamento di raccolti, bestiame e frutti di mare
- Produzione degli input agricoli: sostanze agrochimiche, macchinari agricoli, semi, prodotti farmaceutici per animali, etc…
- Trasformazione alimentare: preparazione di prodotti freschi, prodotti alimentari preparati e relativi ingredienti
- Lavorazione non alimentare: estrazione di bioenergia e biomateriali da colture e prodotti agricoli
- Marketing e vendite: vendita all’ingrosso e distribuzione, logistica, trasporti e magazzinaggio, servizio di ristorazione
- Regolamentazione: qualità alimentare, sicurezza alimentare
- Ricerca e sviluppo

L’agritech può incrementare il rendimento e la competitività del settore agroalimentare garantendo qualità e tracciabilità nettamente migliori. Inoltre, grazie all’automazione, può garantire l’ottimizzazione dei processi di produzione, coltivazione e allevamento.
L’innovazione delle imprese agricole, la cosiddetta agricoltura 4.0, riguarda i seguenti ambiti: agricoltura di precisione, genomica, adattamento dell’agricoltura ai cambiamenti climatici, controllo delle infestanti e delle infezioni, salute, benessere, nutraceutica, tecnologie dell’informazione e big data.
